Guyancourt, 11 luglio 2013 – Nove delle dieci auto più vendute in Italia montano un'ampia gamma di componenti Purflux: le vetture in cima alla classifica, ossia Fiat Panda, Punto, 500 e Lancia Ypsilon, in particolare, utilizzano filtri olio, diversi componenti per sospensioni o collettori d'aspirazione e pompe refrigeranti. Anche Ford Fiesta e Citroën C3 montano filtri gasolio e componenti per sospensioni Purflux, oltre a un gran numero di altre parti, come per esempio l'alloggiamento per il termostato, il tubo refrigerante, la pompa refrigerante e i collettori d'aspirazione.
A ulteriore testimonianza dell'apprezzamento dei prodotti Purflux da parte dei principali costruttori di veicoli, anche in Europa, secondo l'Information Handling Services (www.ihs.com), otto delle dieci auto più vendute montano una ricca selezione di prodotti del Gruppo. Da una recente indagine HIS, è emerso infatti che i filtri, i componenti per sospensioni e i sistemi di filtrazione aria e raffreddamento Purflux equipaggiano Volkswagen Golf VI, Ford Fiesta VI, Opel Corsa D e altre auto europee tra le più diffuse.
Anche le auto più desiderate e tecnologiche al mondo, quali Ferrari California, Maserati Gran Turismo e Mercedes Benz SLK 350 CGi, solo per citarne alcune, adottano filtri olio Purflux, offerti anche in aftermarket. Lo stesso vale nel mondo delle due ruote, con Ducati, ad esempio, che monta filtri olio Purflux su tutta la sua importante offerta.
La forte partnership tra il Gruppo Purflux e i Costruttori è prova dell'eccellente qualità offerta dai suoi prodotti tanto nell'OE quanto nell'aftermarket, settori che applicano le stesse tecnologie. Inoltre, l'importante presenza in Primo Impianto di prodotti per la filtrazione Purflux, nello specifico filtri aria, olio e gasolio, va tutta a beneficio delle vendite nel mercato del ricambio, che può così offrire ricambi di qualità OE, proposti nell'ampio portfolio di marchi aftermarket Purflux: Tecnocar, Purflux, Fram®, e CoopersFiaam.
Per Andrea Taschini, General Manager della Divisione Aftermarket, i risultati ottenuti dimostrano quanto sia vincente la strategia del Gruppo di investire nel settore Ricerca e Sviluppo. "Il fatto che le migliori case automobilistiche europee scelgano Purflux per il Primo Equipaggiamento delle loro vetture dimostra la qualità e le performance dei nostri prodotti", afferma Taschini.
Oltre a garantire una guida confortevole ed efficiente, i filtri Purflux sono progettati per ridurre la rumorosità del veicolo, il consumo di carburante e le emissioni di CO2. Inoltre, per ribadire il suo impegno verso la sostenibilità ambientale, il settore Ricerca e Sviluppo Purflux lavora per utilizzare sempre meno materie prime nei suoi prodotti. Le plastiche bio e riciclate sostituiscono sempre più spesso il metallo nella produzione di filtri e di altri componenti; per i componenti per sospensioni s'impiegano materiali più leggeri che consentono di mantenere le stesse prestazioni, riducendo al contempo il consumo di carburante.
Sono queste le motivazioni che portano così tanti clienti a scegliere i prodotti Purflux. "Le auto che montano la nostra componentistica sono utilizzate da milioni di persone e devono garantire una guida senza problemi per migliaia di chilometri ogni anno. Non c'è possibilità d'errore", conclude Taschini.
Purflux fornisce in Primo Impianto le auto più vendute in Italia
N. 1 |
Fiat Panda |
|
N. 2 |
Fiat Punto |
|
N. 3 |
Lancia Ypsilon |
|
N. 4 |
Fiat 500 |
|
N. 5 |
Ford Fiesta |
|
N. 6 |
Citroën C3 |
|
N. 7 |
Volkswagen Golf VI |
|
N. 9 |
Alfa Romeo Giulietta |
|
N. 10 |
Toyota Yaris |
|